- Moto
- Piaggio (87 offerte)
Piaggio d'epoca in vendita
La storia della Piaggio ha inizio il 10 ottobre del 1884, quando il ventenne Rinaldo Piaggio fonda la storica società con sede a Sestri Ponente, nei pressi di Genova,come azienda artigianale per la lavorazione del legno per l’arredamento navale.
Piaggio: gli sviluppi
Lo spirito imprenditoriale di Rinaldo porta la Piaggio all'acquisizione delle officine di Finale Ligure nel 1903 per la produzione ferroviaria. Sono gli anni del decollo industriale e Rinaldo coglie l'occasione, dando avvio ad un periodo di prosperità per l'azienda della Piaggio. Dopo la Prima Guerra Mondiale la Piaggio si espande: nel 1924 Rinaldo acquista una piccola azienda di Pontedera specializzata nella produzione motoristica. È una data significativa per la Piaggio, che comincia a produrre motori Jupiter, su licenza Gnome et Rone - acquistando la licenza per un milione di lire. Sono anni di grande sviluppo per la Piaggio, che oltre allo stabilimento di Sestri Ponente e quello di Pontedera possiede strutture a Pisa e a Finalmarina. Lo Scoppio della Seconda Guerra Mondiale provoca una crisi mondiale che coinvolge gli stabilimenti della Piaggio, utilizzati per la produzione bellica.1946: l'anno di svolta per la Piaggio
La fine della Seconda Guerra Mondiale rappresenta una svolta per la Piaggio, che decide di avviare la produzione degli scooter: è il 1946 e comincia la produzione della Vespa, storico scooter che segnerà un'epoca, a partire dallo spot di lancio, nel quale compaiono per la prima volta figure femminili. La Vespa venne presentata a Roma presso il circolo del golf alla presenza del generale delle forze armate Stone; non mancarono giudizi negativi di persone scettiche, che ritenevano la Vespa un mezzo poco potente e scarsamente affidabile. Poco dopo viene lanciata sul mercato anche l'Ape, storico furgoncino a tre ruote. La svolta definitiva si verifica tra il 1947 ed il 1948, anni in cui la Piaggio inizia la produzione della mitica Vespa 125. È l'inizio di un'epoca: lo storico scooter della Piaggio non è solo un mezzo a due ruote, ma uno status quo: celebre la scena del film Vacanze Romane nella quale Gregory Peck porta in giro per Roma Audrey Hepburn, utilizzando proprio la Vespa. Il mitico scooter viene prodotto ancora oggi: dal 1946 ne sono stati proposti ben 130 modelli per un totale di circa 16 milioni di unità.
Piaggio - Il logo
Così come la storica industria, anche il logo della Piaggio ha una sua storia. Il primo logo era rappresentato da uno scudo diviso in modo trasversale in due campi: uno blu, contenente la lettera P e uno azzurro, raffigurante il logotipo della Piaggio con caratteri bastoni e graziati. Nel 1964, in seguito alla divisione dell'azienda in due differenti rami - Rinaldo Piaggio Industrie Aeronautiche Meccaniche e Piaggio & C. - nacque un secondo logo, proposto per la Rinaldo Piaggio Industrie Aeronautiche Meccaniche: rappresentava le lettere iniziali del fondatore con un uccello stilizzato. Due anni dopo venne lanciato un concorso per scegliere il logo ufficiale e la decisione ricadde su quello con due P speculari su fondo azzurro, conosciuto ancora oggi.
Risultati della ricerca

1967 | Piaggio Vespa 150 Super
1967 Piaggio Vespa 150 Super

1976 | Piaggio Vespa 200 Rally
Neuwertige Vespa , Vollständig restauriert !!!!!

1994 | Piaggio Vespa 50 HP
PIAGGIO Vespa 50 HP 4M

1990 | Piaggio Vespa Cosa 200
VESPA lx200

1950 | Piaggio Vespa 125
PIAGGIO Vespa 125 ET4 1950

1958 | Piaggio Vespa 150
PIAGGIO Vespa 150 VB1T 1958

1963 | Piaggio Vespa 125
PIAGGIO Vespa 125 T5 VNB1T

1958 | Piaggio Vespa 150
PIAGGIO Vespa 150 VB1T 3 Marce

1976 | Piaggio Vespa Ape P2
PIAGGIO Ape Car LS Cassone

1966 | Piaggio Vespa APE C
Paggio Ape Faro Alto - 1966




1982 | Piaggio Vespa PX 125 E
Unico proprietario

1991 | Piaggio Vespa PK 50 XL
Vespa PK 50 PK 50 XL