- Motorcycle
- KTM (13 offers)
KTM d'epoca in vendita
La società austriaca KTM, Kronreif und Trunkenpolz Mattighofen, è stata fondata nel 1934 dall'ingegnere Hans Trunkenpolz nella cittadina di Mattighofen. Le prime due lettere dell’acronimo KTM derivano dalle iniziali dei cognomi dei due soci, Kronreif e Trunkepolz, mentre l’ultima lettera si identifica con l’iniziale della cittadina di Mattighofen.
KTM: la storia.
Nata come officina per motocicli, ha realizzato nel 1951 il primo prototipo effettivo di moto, la KTM R 100, un motociclo leggero da 98 cm³ ma è nel 1954 che la KTM diventò, a tutti gli effetti, una casa motociclistica, con la produzione del Tourist 125, con soluzioni tecniche che, per l'epoca erano all'avanguardia. Nel 1955 l’azienda diventò una società in nome collettivo e una squadra di piloti austriaci debuttò su moto KTM alla Sei Giorni Internazionale. Da allora in poi l'impegno nelle competizioni sportive ha sempre accompagnato lo sviluppo della società. Negli anni sessanta nacque il rapporto privilegiato con il mercato statunitense da cui scaturì la gamma di moto sportive KTM di media cilindrata. Negli anni seguenti l'orientamento sportivo della KTM si ampliò ulteriormente, fino al 1974 in cui vinse il campionato mondiale di motocross nella classe 250, ripetendosi nel 1977 e nel 1978. Gli anni ottanta ebbero inizio con un variazione societaria per ottenere l'autonomia imprenditoriale che Trunkenpolz aveva sempre desiderato: venne liquidato il socio al 50% Zizala e la KTM tornò ad essere una società a conduzione familiare. Dopo la morte del titolare storico, avvenuta nel 1989, la gestione aziendale fu assunta da nuovi manager; tuttavia la produzione cessò a fine 1992. Ancora una volta, grazie alla notorietà dovuta alle vittorie ottenute nelle competizioni sportive, la società venne divisa in settori distinti. Il settore moto prese la denominazione KTM -Sportmotorcycle GmbH, società a responsabilità limitata, fino al 1994 in cui divenne società per azioni, KTM -Sportmotorcycle AG.
KTM: i modelli.
Il primo modello a definire la produzione futura della KTM fu il Tourist 125 del 1954, e alla fine degli anni cinquanta si susseguirono la produzione del primo scooter al mondo di 50 cm³, il KTM Mecky, di una tra le prime moto da cross, il KTM Mustang, del modello da turismo KTM Trophy e di quello stradale KTM Tarzan. Passando per il KTM Ponny e il Comet, oltre al ciclomotore Schweizer Mofa, si arrivò ai modelli Okay, Quattro e Hobby 2 degli anni ottanta, accompagnati dal quattro tempi Baja 600 e dal 250 vittorioso nel motocross.
KTM: il logo.
Il logo della società è variato negli anni: da quello con la tigre del 1953, a tutti i successivi, che si differenziano in particolare per il colore dello sfondo su cui sono riportate le tre lettere KTM e il colore delle stesse.
Search results




1978 | KTM 125 GS 80
PRESENTE FIERA MOTO EXHIBITION MODENA 29-30 MARZO - PAD. A STAND A1-C2

2007 | KTM 990 Adventure
KTM 990 Adventure S (EFI)


1984 | KTM GS 250
<p>PRESENTE PAD. 26 - FIERA BOLOGNA - 24-27 OTTOBRE</p>


1975 | KTM 100 GS
PRESENTE FIERA MOTO EXHIBITION MODENA 29-30 MARZO - PAD. A STAND A1-C2



1975 | KTM 250 MC/GS
<p>PRESENTE PAD. 26 - FIERA BOLOGNA - 24-27 OTTOBRE</p>

1972 | KTM 175 GS
<p>PRESENTE PAD. 12 STAND D 06 - FIERA MILANO AUTOCLASSICA - 15-16-17 NOVEMBRE</p>