|

Beta d'epoca in vendita

Dalle biciclette artigianali all’enduro: Beta storia di un successo italiano lungo oltre 100 anni.

La Beta – Storia

È il 1904 quando Giuseppe Bianchi apre a Firenze un’officina per la vendita e la riparazione di biciclette. In seguito denominata “Società Giuseppe Bianchi” l’azienda continuerà a produrre biciclette artigianali fino alla metà degli anni ’40, quando con la crescita della motorizzazione e il trasformarsi della società italiana, Enzo Bianchi figlio del fondatore capisce che i tempi sono maturi per dare alla ditta una connotazione industriale e debuttare come costruttore di moto. Nasce così il marchio Beta. Applicando un motore con trasmissione a rullo a una bicicletta, nel 1948 la casa toscana produce il primo ciclomotore: Cervo 48. Il 1950 segna la svolta, e con la produzione della Ital-Jap 125 la Beta entra nel mercato delle 125. Negli anni ’60 inizia la produzione di motori in proprio e dei ciclomotori. Con lo sviluppo di nuovi modelli, Beta debutta nel mondo delle gare sportive, e a partire dagli anni ’70 si perfeziona sempre più nella produzione di veicoli off-road, rafforzando la sua presenza nell’ambito delle competizioni: dapprima nel cross e regolarità, poi nel trial e dal 2006 nell’enduro. Nell’albo d’oro della Beta campeggiano tredici vittorie ai Campionati del Mondo Trial, 7 Outdoor e 6 Indoor, 7 Campionati Europei oltre a numerosi altri titoli. Nel 1972 la sede dello stabilimento viene spostata da Firenze a Rignano sull’Arno dove dispone di una pista fuoristrada per collaudare le moto. Nel 2010 Beta sviluppa e produce un proprio motore a 4 tempi da enduro, rendendosi autonoma nella produzione e rafforzando la presenza in questo segmento di mercato.

Beta – Le grandi classiche

Caratterizzato dalla trasmissione a rullo gommato che aziona il pneumatico posteriore e da una catena di avviamento, Cervo 48 è il primo modello che Beta immette sul mercato. Il 1950 segna l’ingresso nella produzione delle 125 con la Ital-Jap. Sempre degli anni ’50 è la sportiva M.T. 175 in grado di raggiungere i 130Km/h, mentre Astro 98, Folgore 175, Mercurio 150, Orione 200 sono solo alcuni dei modelli facenti parte della copiosa produzione degli anni ’50. Dagli anni ’70 Beta diventerà grande protagonista nel settore di veicoli da cross, enduro, e soprattutto trial. Tra i modelli Beta più famosi possiamo ricordare: Premier Enduro del 1973, Cross CR4, Beta CR 250 del 1977 e Betamotor 125 RC del 1981. Oggi le due linee più commercializzate sul mercato italiano sono la trial denominata RR, e la enduro denominta Evo.

Beta – Il logo

Il logo Beta nasce dalle iniziali dei due soci fondatori: Enzo Bianchi e Arrigo Tosi.

Risultati della ricerca

Immagine 1/50 di Beta DUMMY (2006)
1 / 50
4.600 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/13 di Beta DUMMY (1964)
1 / 13
3.200 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/8 di Beta DUMMY (1965)
1 / 8

1965 | Beta Camoscio 48

Wonderfull Restoration !!

3.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Beta DUMMY (1962)
1 / 15

1962 | Beta 125 Sport

Sport 125CC 4stroke

Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/9 di Beta DUMMY (1964)
1 / 9
Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/22 di Beta DUMMY (1959)
1 / 22
Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/23 di Beta DUMMY (1953)
1 / 23
19.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo