|

Aprilia d'epoca in vendita

L’Aprilia è un’azienda motociclistica italiana, fondata a Noale (Venezia) nel 1945. Pur avendo realizzato negli anni tantissimi modelli da strada, l’azienda veneta ha avuto fama internazionale sopratutto grazie ai successi ottenuti nel settore Corse.

Aprilia – La Storia

Come già anticipato, l’Aprilia fu fondata a Noale, in provincia di Venezia, nel 1945 dal Cavalier Alberto Beggio. Agli inizi della sua attività, in realtà, l’azienda veneta era dedita esclusivamente alla produzione di biciclette, salvo poi passare alla realizzazione di ciclomotori a partire dal 1960. Dopo 8 anni da questa grande svolta l’Aprilia passa tra le mani del figlio del fondatore, Ivano Beggio, che si rivelerà determinante ancor più del padre nell’ascesa internazionale dell’azienda. Tra le più importanti intuizioni di Ivano Beggio, c’è da annoverare sicuramente la decisione di creare una divisione, l’Aprilia Racing, specializzata nelle competizioni sportive. Dall’anno della sua nascita, nel 1974, l’Aprilia Racing ha realizzato tantissime moto vincenti, annoverando ad oggi più di 56 titoli iridati guadagnati nelle varie competizioni. Tra i piloti che devono il proprio successo all’Aprilia, il più famoso di tutti è sicuramente Max Biaggi, che vinse grazie alla casa italiana ben 3 edizioni della classe 250 del moto-mondiale, dal 1994 al 1996.

Aprilia – i modelli più famosi

In oltre 70 anni di storia l’Aprilia ha prodotto diversi modelli che hanno caratterizzato la vita degli italiani amanti delle due ruote. Dal punto di vista cronologico, sono sicuramente importanti il Colibrì ed il Packi, perché furono i primi ciclomotori in assoluto realizzati dall’azienda veneta, sotto la supervisione del presidente Ivano Beggio. Dalla seconda metà degli anni 70, con le prime vittorie che l’Aprilia rimediava nel campo delle corse, il settore dedicato alle moto da strada ebbe un forte sviluppo, e furono diversi i modelli che registrarono un discreto numero di vendite. Direttamente dall’esperienza dei Rally Africani, ad esempio, fu realizzata la mitica Tuareg; nelle moto da strada, invece, le più importanti sono state la RS 125 e la RS 250 (quest’ultima è stata quella che ha portato Max Biaggi al successo nel moto-mondiale nel 1995). Tuttavia, il modello che più di tutti ha dato soddisfazioni in termini di vendite all’Aprilia è stato lo Scarabeo, scooter degli anni Novanta amato da milioni di adolescenti.

Risultati della ricerca

Immagine 1/50 di Aprilia DUMMY (2002)
1 / 50
9.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Aprilia DUMMY (1988)
1 / 10

1988 | Aprilia AF1 125 Project 108

APRILIA AF1 125 Sintesi ASI CRS

5.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Aprilia DUMMY (2002)
1 / 50
Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/41 di Aprilia DUMMY (2012)
1 / 42
Conversione/Speciale

2012 | Aprilia RSV4 RR

CRT MOTO GP IODA RACING PROJECT

35.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/48 di Aprilia DUMMY (1999)
1 / 49

1999 | Aprilia RSV Mille

150 ESEMPLARI COSTRUITI AL MONDO

60.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/23 di Aprilia DUMMY (1995)
1 / 23
Perizia
4.500 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Aprilia DUMMY (1999)
1 / 15

1999 | Aprilia RSV Mille

1999 Aprilia RSV Mile '99

5.000 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/13 di Aprilia DUMMY (1976)
1 / 13
Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Aprilia DUMMY (2005)
1 / 50
7.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/26 di Aprilia DUMMY (1998)
1 / 26
2.900 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/35 di Aprilia DUMMY (1996)
1 / 35

1996 | Aprilia Motò 650

<p>PRESENTE PAD. 26 - FIERA BOLOGNA - 24-27 OTTOBRE</p>

5.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/29 di Aprilia DUMMY (1999)
1 / 29

1999 | Aprilia RSV Mille

<p>PRESENTE PAD. 26 - FIERA BOLOGNA - 24-27 OTTOBRE</p>

14.900 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/19 di Aprilia DUMMY (2000)
1 / 19
15.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo