|

Morris d'epoca in vendita

La Morris Motor Company per oltre cinquant'anni ha caratterizzato il settore dell'automotive inglese creando modelli che sono rimasti memorabili nel tempo.

Le origini della Morris Motor Company

Lungo quasi tutto il secolo scorso l’Inghilterra ha ammirato l’abbondante produzione delle macchine della Morris Motor Company. La casa automobilistica, nata nel 1913 dal desiderio di Willam Morris, infatti ha disegnato, prodotto e lanciato numerose vetture di fama internazionale. Un successo durato oltre mezzo secolo nonostante la fabbrica sia stata venduta nel 1952 alla BMC e nel 1967 alla British Leyland. Fu proprio quest’ultima a decidere, nel 1984, di abbandonare l’antico logo "Morris" e concentrare le attenzioni sulla Austin.

L’eredità della Morris Motor Company

Lasciato lo stabilimento di William Morris l'azienda ha cambiato non soltanto nome e proprietario ma anche Nazione. Ad oggi, gli appassionati d'epoca e gli intenditori di storia automobilistica rivedono l'eredità della Morris Motor Company soprattutto nel brand Mini. Questo marchio, infatti, riprende nel logo e nella nomenclatura la produzione della Morris Motor Company. Non si tratta soltanto delle strisce laterali, ancora oggi presenti da quando furono scelte da William Morris, ma anche il nome “Mini” deriva da un’abbreviazione di “Minor”. Nel 1948 l’imprenditore inglese approvò il progetto di Alec Issigonis e lanciò quella che rimase tra i modelli più famosi della casa automobilistica: la Minor. Sostituita alla “Eight”, le linee di questa automobile del post guerra furono riprese anche nei modelli “Ten” - uscito in contemporanea con la Minor -, Hindustan Ambassador - del 1956 - e perfino da una vettura del marchio Austin. Una scelta che non rappresentava una povertà creativa ma, al contrario, una strategia aziendale di espansione nota come “badge engineering”. Le auto di Morris, lanciate con diversi brand, si differenziavano per pochi dettagli estetici o tecnici ma mantenevano l’idea originaria.

Il logo scelto da Morris per la sua azienda: un omaggio alla città di Oxford

Quando William Morris ha scelto di diversificare la produzione industriale lanciandosi dal settore delle biciclette a quello delle automobili leggere ha scelto, come sede della propria azienda, la città di Oxford. E’ proprio per sottolineare il contatto con la terra che ha voluto riprodurre nel logo della Morris Motor Company quello dello stemma cittadino. Sulle automobili d’epoca ancora esistenti, infatti, si può ammirare un bue che percorre un corso d’acqua: un omaggio all’Isis, il fiume che attraversa la cittadina universitaria. Nonostante la Morris Motor Company non sia più presente né nel nome né in alcuno degli edifici industriali utilizzati nel passato (che nel tempo sono stati demoliti o riconvertiti), la cittadina ricorda la storia dell’azienda nell’Oxford Bus Museum.

Zoekresultaten

Immagine 1/20 di Morris Mini Cooper 1000 (1969)
1 / 20

1969 | Morris Mini Cooper 1000

1ère immatriculation 1971

30.357 €
🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/6 di Morris Minor 1000 Traveller (1971)
1 / 6
5.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Morris Minor 1000 (1957)
1 / 10

1957 | Morris Minor 1000

MORRIS Minor 1000 Minor 1000

14.800 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Morris Minor 1000 (1965)
1 / 50

1965 | Morris Minor 1000

1965 Morris Minor 1000

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/16 di Morris Minor 1000 Traveller (1967)
1 / 16

1967 | Morris Minor 1000 Traveller

friendly everyday classic with upgrades

17.990 €
🇩🇪
Privato
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Morris Mini Cooper 998 MK1 (1967)
1 / 10

1967 | Morris Mini Cooper 998 MK1

Lot 1 Morris Mini Cooper (1967). Schätzpreis CHF 24'900 bis CHF 32'000

Prezzo su richiesta
🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/11 di Morris Minor 1000 (1966)
1 / 11

1966 | Morris Minor 1000

Morris Minor 1000 Tourer – Series V

Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/13 di Morris Cowley Bullnose (1926)
1 / 13

1926 | Morris Cowley Bullnose

Open Two-Seater with Dickey

11.893 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/14 di Morris Mini Cooper 1000 (1965)
1 / 14
23.800 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Morris Minor 1000 Traveller (1971)
1 / 50

1971 | Morris Minor 1000 Traveller

Morris Minor Traveller

13.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/13 di Morris Oxford Bullnose (1924)
1 / 13

1924 | Morris Oxford Bullnose

1924 Morris Bullnose Oxford De Luxe Four Seat Cabriolet

22.411 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Morris Mini Traveller (1969)
1 / 15

1969 | Morris Mini Traveller

1969 Mini Woody Countryman '69

29.950 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Morris Mini Cooper S 970 (1964)
1 / 15

1964 | Morris Mini Cooper S 970

1964 Mini Cooper S 970 '64

45.000 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/15 di Morris Mini Cooper S 1275 (1967)
1 / 15

1967 | Morris Mini Cooper S 1275

1967 Mini Cooper S 1275 Ex Works Replica '67

52.950 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/38 di Morris Minor 1000 Traveller (1971)
1 / 38
Perizia
17.750 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo