- Automobil
- Maserati (168 Angebote)
Maserati d'epoca in vendita
La Maserati nacque a Bologna nel 1914 per opera di Alfieri Maserati, pilota automobilistico e imprenditore. Lo scopo del fondatore era quello di creare delle automobili con cui affrontare delle gare su strada. La prima Maserati vide la luce nel 1926 e fu battezzata "Tipo 26" proprio in onore all'anno di uscita. Nel 1932 Alfieri Maserati morì in seguito ad alcune complicazioni causate da un incidente automobilistico avvenuto alcuni anni prima e nel 1937 l'azienda divenne proprietà di Adolfo Orsi, che trasferì la sede della Maserati da Bologna a Modena. Dopo un'interruzione dovuta allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la Maserati tornò protagonista del mondo automobilistico con la produzione della A6 1500, vettura Gran Turismo nota anche come "Maserita". A seguito di un periodo di crisi, la casa modenese uscì dal settore delle competizioni nel 1957 e si limitò a fornire vetture da corsa per altri costruttori, con una breve parentesi anche all'interno della Formula 1. La produzione delle vetture di serie aumentò in modo considerevole e la Maserati si affermò come una delle principali aziende automobilistiche sportive del mondo. Nel 1968 l'azienda italiana fu acquisita dalla Citroen, la quale sprofondò in una pesante crisi nel 1975, ragion per cui si vide costretta a mettere in liquidazione la Maserati, salvata dallo Stato Italiano e dall'imprenditore Alejandro de Tomaso, che nel 1993 cedette la casa automobilistica emiliana al gruppo Fiat.
Maserati - Le auto storiche
La prima Maserati lanciata sul mercato fu la A6 1500, la quale ottenne meno successo del previsto, complice l'inesperienza dell'azienda nel settore commerciale. Dopo la produzione di una serie di vetture sportive di discreto successo, come la 3500 GT Touring e la Mistral, nel 1964 fu prodotta la prima berlina firmata Maserati, la Quattroporte, vettura riservata a una fascia di mercato di élite per via del suo elevatissimo prezzo di acquisto. Altro modello storico della casa modenese è la Biturbo, vettura con carrozzeria coupé a tre volumi prodotta a partire dal 1982 e destinata al grande pubblico, in virtù di un costo non eccessivo. A livello competitivo, la Maserati ha trionfato nel Campionato Mondiale di F1 nel 1957 con la 250F pilotata da Juan Manuel Fangio. Importante e storico trionfo è quello della 500 Miglia di Indianapolis, ottenuto per la prima volta con la 8CTF guidata da Wilbur Shaw e bissato l'anno successivo.
Maserati - Il logo
La Maserati è nota anche come "La Casa del Tridente", per via del suo antico simbolo, ovvero un tridente ispirato al forcone della statua di Nettuno di Bologna. Il disegno, con molta probabilità, è opera di Mario Maserati, fratello di Alfieri e pittore di professione.
Suchergebnisse
1967 | Maserati Quattroporte 4200
La berlina più veloce della sua epoca
1966 | Maserati 3500 GTI Sebring
Matching Numbers // Matching Colours

1991 | Maserati Spyder
+++ 2.0i V6 Biturbo +++
37.000 € - 39.000 €
Anteprima
1987 | Maserati Biturbo Spyder
Nur 60000km

1959 | Maserati 3500 GT Touring
3500 GT Touring Superleggera - Matching-Numbers


1965 | Maserati Quattroporte 4200
Maserati Quattroporte AM107 1965 - Rapport d’expertise récent - Garantie 12 mois

1972 | Maserati Indy 4700
Maserati Indy 4700 | Gerestaureerd | Historie bekend | 1972

1972 | Maserati Bora 4700
Maserati Bora | Body-off gerestaureerd | Topstaat | 1972

1992 | Maserati Biturbo 2.24V
Original Conditions | First Paint

1982 | Maserati Quattroporte 4900
4.9 V8 280cv automatica ASI targhe nere MO restaurata

1972 | Maserati Indy 4700
4700 America in ottime condizioni. Targa Oro ASI

1994 | Maserati Spyder
V6 - 24 Valvole- 240 HP - Conservata!

1962 | Maserati 5000 GT Allemano
1 OF ONLY 32 EXAMPLES, First Owner Stewart Granger, stunning condition

2013 | Maserati Quattroporte GTS
GTS Novitec - 605 HP - Italian Delivered -