Jaguar XK 150 d'epoca in vendita
La Jaguar XK 150 rappresenta un'epoca straordinaria nell'ingegneria automobilistica britannica. Prodotto tra il 1957 e il 1961, questo modello ha stabilito nuovi standard in termini di prestazioni e design. Come successore della XK 140, la XK 150 ha introdotto miglioramenti significativi, tra cui un parabrezza monopezzo e componenti di sospensione migliorati. La storia della XK 150 è strettamente legata alla cultura delle corse britanniche, riflettendosi nelle sue prestazioni sportive e nella sua eleganza senza tempo.
Search results

1958 | Jaguar XK 150 3.4 S OTS
Jaguars Mighty XK150 S - 3.4 OTS


1960 | Jaguar XK 150 FHC
1960 Jaguar XK150 Fixedhead Coupe

1960 | Jaguar XK 150 FHC
1960 Jaguar XK150 Coupe

1957 | Jaguar XK 150 SE FHC
S-Specification!

1961 | Jaguar XK 150 FHC
Jaguar XK 150 1961 | Route 66 auctions

1960 | Jaguar XK 150 SE FHC
1960 Jaguar XK150 3.4 SE FHC

1958 | Jaguar XK 150 FHC
Restauro di alto livello, in Italia da oltre 40 anni, matching numbers

1960 | Jaguar XK 150 DHC
Jaguar XK XK150 Cabrio | Gerestaureerd | Hermès Blauw | 1960

1957 | Jaguar XK 150 DHC
- Nut & Bolt Restored - Suffolk & Turley Interior -

1960 | Jaguar XK 150 DHC
150 DHC - Overdrive - Matching Numbers - Perfect Condition

1958 | Jaguar XK 150 3.8 S OTS
Jaguar OTS 3.8 S Exceptional Story (1958)



1958 | Jaguar XK 150 3.4 S OTS
One of a kind, fully restored, XK 150 S
Caratteristiche della Jaguar XK 150
La Jaguar XK 150 si distingue per la sua combinazione di prestazioni, tecnologia e charme britannico. Molto ricercata dai collezionisti, la versione SE (Special Equipment) presenta una potenza di motore superiore e dotazioni sportive. Con diverse varianti come l'OTS (Open Two Seater), DHC (Drophead Coupe) e FHC (Fixed Head Coupe), offre una varietà per tutti i gusti. In termini di popolarità e quota di mercato, spicca con una quota di domanda del 6,8% e una quota di offerta del 6,7% su Classic Trader, un indicatore della sua alta attrattiva tra i collezionisti.
Specifiche Tecniche della Jaguar XK-150
Guida all’acquisto / Problemi Comuni, Manutenzione e Affidabilità
Quando si acquista una Jaguar XK 150, è importante prestare particolare attenzione ai punti di ruggine, specialmente sulle custodie delle luci di parcheggio, nei fondi dei fari, nei sottoporta e nei bordi inferiori delle porte, così come nei punti di fissaggio degli parafanghi posteriori. I motori, noti per la loro affidabilità, possono tendere a surriscaldarsi e a sviluppare perdite d'olio. Un ventilatore ausiliario elettrico può essere utile per mitigare i problemi di raffreddamento. La manutenzione regolare dei sistemi idraulici e frenistici è necessaria per garantire prestazioni ottimali e sicurezza del veicolo.
Interni, Comfort e Design
L'interno della Jaguar XK 150 è caratterizzato da finiture lussuose con pelle pregiata e accenti in legno. Lo stile è arricchito da elementi classici come il parabrezza curvo in un pezzo e le linee caratteristiche. La XK 150 è stata proposta in una varietà di colori, tra cui British Racing Green e Crema. Questi dettagli classici, insieme alle ruote a raggi e alla silhouette sportiva, rendono la Jaguar XK 150 un simbolo distintivo dell'arte automobilistica britannica.
Riepilogo
La Jaguar XK 150 è molto più di una semplice automobile sportiva d'epoca. Essa unisce significato storico a eleganza sofisticata e ingegneria magistrale. Perfettamente adatta a collezionisti e amanti delle auto classiche, la XK 150 offre anche piacere di guida eccezionale e notevole potenziale di investimento anche oggi. Il suo carattere unico e le sue prestazioni robuste la rendono un'icona della storia automobilistica britannica.