1974 | Porsche 911 Carrera 2.7
PORSCHE 911 2.7 CARRERA 1973 PRONTA PER GARE DI REGOLARITA’ SPORT
PORSCHE 911 2.7 CARRERA 1973 PRONTA PER GARE DI REGOLARITA’ SPORT
PORSCHE 911 2.7 CARRERA 1973 PRONTA PER GARE DI REGOLARITA’ SPORT
Descrizione
CERTIFICAZIONI
CERTIFICATO DI ORIGINE PORSCHE
FICHE ACI-CSAI
FICHE FIA REGOLARITA’ STORICA
NOTE
La Porsche 911 2.7 Carrera RS del 1973 è una delle versioni più iconiche e leggendarie della 911. Progettata per l'omologazione nelle competizioni Group 4 FIA, rappresenta una pietra miliare nella storia delle auto sportive.
Caratteristiche principali:
Motore: 6 cilindri boxer da 2.7 litri con iniezione meccanica Bosch
Potenza: 210 CV a 6.300 giri/min
Coppia: 255 Nm a 5.100 giri/min
Peso: 960 kg (versione Lightweight "Sport")
Accelerazione 0-100 km/h: 5,6 secondi
Velocità massima: 245 km/h
Cambio: Manuale a 5 rapporti
La Porsche 911 Carrera 2.7 RS del 1973 rappresenta una delle vetture più iconiche e performanti della sua epoca.
Questo raro esemplare fa parte dei soli 1036 esemplari prodotti da Porsche, equipaggiato con un motore da 210 cavalli con canne in alusil, una tecnologia innovativa per l'epoca che garantiva prestazioni elevate e una maggiore durata.
Proprietà e Preparazione per le Competizioni
Dal 2000, la vettura appartiene a un appassionato gentleman driver, che inizialmente l'ha utilizzata su strada.
Tuttavia, dopo alcuni anni, ha deciso di affidarne la preparazione al rinomato preparatore di auto da corsa Orlando Redolfi, con l'obiettivo di partecipare a rally storici Gruppo 4.
Nel 2004, l'auto ha ottenuto le certificazioni ACI-CSAI-FIA, necessarie per le competizioni di regolarità storica. La preparazione eseguita da Redolfi ha riguardato diversi aspetti fondamentali per migliorarne la competitività, pur preservando l'autenticità del motore.
Dettagli della Preparazione
L'elenco degli interventi principali comprende:
Impianto frenante maggiorato per migliorare la sicurezza e la risposta in gara.
Cambio ravvicinato, ottimizzato per le competizioni.
Assetto e ammortizzatori sportivi, studiati per garantire una tenuta di strada superiore.
Freno a pompa per una maggiore modulabilità della frenata.
Scarico da rally, pensato per migliorare il sound e la resa del motore.
Paraurti e cofani in vetroresina, per ridurre il peso complessivo.
Cristalli laterali e lunotto in plexiglass, ulteriore misura per il contenimento del peso.
Roll bar, per la sicurezza in gara.
Sedili e cinture da competizione, omologati per le corse.
Impianto di estinzione, elemento obbligatorio per le competizioni.
Tre set di gomme per affrontare diverse condizioni climatiche (stradali termiche, asciutto e pioggia).
Nota importante: Il motore non ha subito alcuna modifica per preservarne l'autenticità e l'integrità, un aspetto fondamentale per il valore storico e collezionistico dell'auto.
Utilizzo Attuale e Configurazione Stradale
Attualmente, la vettura viene impiegata esclusivamente per gare di regolarità storiche. Per consentirne l'utilizzo su strada e superare la revisione periodica, sono stati reinstallati:
Sedili stradali
Marmitta stradale
Gomme e cerchi stradali
Le cinture di sicurezza standard
Rimozione del roll bar
Componenti Originali Conservati
Tutte le parti originali rimosse durante la conversione in auto da competizione sono state accuratamente conservate, permettendo un eventuale ripristino della configurazione originale:
Paraurti anteriore e posteriore
Lunotto termico e finestrini
Cofano anteriore
Sedili anteriori e posteriori
Rivestimenti interni completi
Cinture di sicurezza originali
Volante di serie
Finestrini elettrici
Dischi e pinze freno anteriori e posteriori
Ammortizzatori anteriori e posteriori
Ruotino di scorta
Conclusione
Questa Porsche 911 Carrera 2.7 RS non è solo un’auto da competizione, ma rappresenta anche un pezzo di storia dell’automobilismo. L'equilibrio tra preparazione agonistica e autenticità la rende un esemplare unico e altamente desiderabile tra collezionisti e appassionati di auto storiche.
Il prezzo competitivo rende questa vettura un'opportunità unica, permettendo di godersela nella configurazione attuale, ma lasciando un margine significativo per un eventuale restauro alla sua configurazione originale.
Dettagli del veicolo
Dati veicolo
- Marca
- Porsche
- Serie di modelli
- 911
- Modello
- 911 Carrera 2.7
- Serie di fabbricazione
- "G-Modell"
- Prima immatricolazione
- Non fornito
- Anno di fabbricazione
- 1974
- Chilometraggio
- Numero di telaio
- 911 460 1028
- Numero del motore
- 911/83 – 664 1419
- Numero del cambio
- Non fornito
- Matching numbers
- SÌ
- Numero di proprietari
- Non fornito
Dettagli tecnici
- Tipo carrozzeria
- Coupe
- Potenza (kW/CV)
- 154/210
- Cilindrata (cm³)
- 2687
- Cilindri
- 6
- Porte
- 2
- Posizione volante
- Sinistra
- Cambio
- Manuale
- Marce
- Non fornito
- Trazione
- Posteriore
- Freno anteriore
- Disco
- Freno posteriore
- Disco
- Carburante
- Benzina
Configurazione individuale
- Colore carrozzeria
- Blu
- Colore interni
- Nero
- Materiale interni
- Stoffa
Condizione, registrazione e documentazione
- Condizioni
- Autentico
- Ha un rapporto
- Condizione
- Rapporto di ispezione dell'ordine
- Revisione
- Targa storica
- Immatricolato
- Pronta a partire
- Senza incidenti
- FIA
Autovalutazioni
Località

Cristiano Luzzago
Cristiano Luzzago
VIA DON BERGOMI 6
25030 Castel Mella
🇮🇹 Italia