|

Benz Patent-Motorcar: Acquista un'auto d'epoca

Il Benz Patent-Motorcar è riconosciuto come il primo veicolo nella storia ad essere alimentato da un motore a combustione interna, progettato da Carl Benz nel 1886. Questo modello, nato dalla visione pionieristica di Benz e sostenuto concretamente da sua moglie Bertha, ha segnato l'inizio dell'era automobilistica e ancora oggi rappresenta un punto di riferimento tecnico e culturale per gli appassionati di auto d'epoca.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Arthur Bechtel Classic Motors - Patentmotorwagen Nr 1
1 / 9
Ricreazione

1885 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

Historisches Schaustück und Demonstrationsmodell - Der erste Meilenstein

Prezzo su richiesta
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (1886)
1 / 50
Ricreazione

1886 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

1886 Benz Patent Motor Wagen Replica

39.303 €
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Benz Patent-Motorcar" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Benz Patent-Motorcar" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/15 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (1986)
Ricreazione

1986 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

Benz Patent-Motorwagen Nachbau 100 jähriges

79.000 €anno scorso
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/17 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (1886)

1886 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

1886 Benz Patent-Motorwagen Replica

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (1886)

1886 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

1886 Benz Patent-Motorwagen Replica

Prezzo su richiesta4 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/16 di Benz Patent-Motorwagen Velo (1899)

1899 | Benz Patent-Motorwagen Velo

255.000 €5 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (2002)
Ricreazione

2002 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

Benz Patent-Motorwagen Replica

Prezzo su richiesta5 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (1886)

1886 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

45.563 €6 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/5 di Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica (1926)
Ricreazione

1926 | Benz Patent-Motorcar Number 1 Replica

The world's first automobile!

80.000 €6 anni fa
🇧🇪
Privato

Storia e nascita del Benz Patent-Motorcar

Il Benz Patent-Motorcar vede la luce nel 1886 grazie all'ingegno del tedesco Carl Benz. Il 29 gennaio di quell'anno viene depositato il brevetto per questo veicolo a tre ruote, che segna una vera e propria rivoluzione: per la prima volta un veicolo viene mosso da un motore a combustione interna. Il prototipo necessita di numerosi test, tra cui diversi tenuti segretamente nel cortile della fabbrica Benz, prima di affrontare la prima prova pubblica a Mannheim nel luglio 1886. Durante queste prove, il Patent-Motorcar si dimostra innovativo ma anche soggetto a numerosi perfezionamenti, tra cui la gestione dell'affidabilità della catena e miglioramenti nei consumi. È celebre il ruolo di Eugen Benz, figlio di Carl, che durante i primi test segue la vettura con una bottiglia di benzina per garantirne l'autonomia. Nel 1888, Bertha Benz effettua il primo vero viaggio su lunga distanza con la vettura, attraversando la Germania occidentale per dimostrarne le possibilità nell'uso quotidiano.

Evoluzione della serie Patent-Motorcar

Il primo Benz Patent-Motorcar resta un esemplare unico, mai entrato in produzione di serie. Anche il successivo Patent-Motorcar n.2 segue la stessa sorte, mentre solo con il successivo modello, evoluto verso una configurazione a quattro ruote, si inizia a parlare di una vera produzione. Dal 1903, una ricostruzione fedele del veicolo originale è conservata presso il Deutsches Museum di Monaco di Baviera. Il progetto Benz sarà la base per tutta la successiva evoluzione automobilistica della casa tedesca, precursore della futura Mercedes-Benz.

Elementi peculiari del Benz Patent-Motorcar

Il Benz Patent-Motorcar è dotato di un motore monocilindrico a quattro tempi con una cilindrata di 954 cm³, raffreddamento ad acqua e accensione elettrica, una soluzione d'avanguardia per l'epoca. Il telaio è realizzato con tubi d'acciaio curvati e saldati e la carrozzeria è impostata su tre ruote (una anteriore e due posteriori). L'impianto frenante non prevede ancora il pedale: la fermata avviene tramite apposita leva a mano. La sella, rivestita in pelle, è posizionata davanti al motore. Bertha Benz ha contribuito allo sviluppo risolvendo problemi tecnici durante la sua famosa traversata. La percentuale di presenza sul mercato delle auto d'epoca per questo modello rappresenta il 100% tra i Benz presenti nei nostri annunci, essendo la proposta unica della casa nel periodo.

Dati tecnici del Benz Patent-Motorcar

Versioni speciali e modelli collezionabili

Il Benz Patent-Motorcar n.1 non è mai stato prodotto in serie ed è rimasto un prototipo unico. Il modello superstite, ricostruzione del 1903, è conservato al Deutsches Museum di Monaco. Il Patent-Motorcar n.3, utilizzato da Bertha Benz per il viaggio storico, è uno degli esemplari più noti per la sua importanza nella dimostrazione pratica delle capacità del veicolo.

Punti deboli e manutenzione frequente

Le principali criticità tecniche del Benz Patent-Motorcar riguardano la trasmissione a catena, spesso soggetta a usura e disallineamenti, e la totale assenza di sistemi frenanti moderni. I materiali, anche se robusti, richiedono controlli frequenti per garantire il funzionamento del motore monocilindrico; il sistema di raffreddamento ad acqua necessita attenzione per evitare surriscaldamenti. Manovre di guida e arresto richiedono competenze particolari per l'uso del freno a mano e per la gestione diretta della benzina verso il carburatore.

Comportamento su strada, motore e prestazioni

Il Benz Patent-Motorcar offre un’esperienza di guida estremamente lontana dagli standard odierni. Con i suoi 0,75 CV, l’accelerazione è più simile a quella di una carrozza che di un'automobile moderna. La disposizione delle ruote e la trasmissione a catena limitano molto la velocità e la stabilità, rendendo gli spostamenti adatti solo a brevi percorsi pianeggianti. Nonostante ciò, il modello è stato il primo esempio concreto della fattibilità di un veicolo a motore su strada. Il veicolo non presenta varianti significative oltre alle versioni di pre-serie. - Benz Patent-Motorcar n.1: primo prototipo, unico esemplare

  • Benz Patent-Motorcar n.3: veicolo utilizzato per la traversata di Bertha Benz

Interni, comfort, carrozzeria e design

Il design del Benz Patent-Motorcar richiama una carrozza a tre ruote, con seduta rivestita in pelle posizionata davanti al motore. L’impostazione spartana, priva di coperture laterali, tetto o accessori, riflette la fase pionieristica del progetto. Il telaio, in tubi d’acciaio saldati, è stato pensato per massimizzare la leggerezza e garantire la resistenza agli urti tipici dei percorsi dell’epoca. Il colore originale era scuro, con dettagli metallici non verniciati. Non sono previste dotazioni di comfort: l’attenzione è totalmente dedicata alla funzionalità tecnica più innovativa. Non esistono versioni con optional aggiuntivi o personalizzazioni, coerentemente con la filosofia sperimentale del veicolo.

Altre caratteristiche e curiosità

La traversata storica compiuta da Bertha Benz con questo modello ha dato impulso alla diffusione del motore a combustione interna in applicazioni civili, dimostrando anche la necessità di una rete di rifornimento e manutenzione: il primo rifornimento, infatti, avvenne presso una farmacia. Ancora oggi la Bertha Benz Memorial Route è un'attrazione per appassionati e studiosi della storia dell’automobile.

Sintesi: perché il Benz Patent-Motorcar è un punto di riferimento

Il Benz Patent-Motorcar incarna la nascita della mobilità motorizzata, con soluzioni tecniche che hanno fatto scuola e una storia che è entrata nell’immaginario collettivo. Acquistare, restaurare o semplicemente studiare un esemplare come questo consente di confrontarsi con le origini dell’automobile: una testimonianza insostituibile per chi ama la storia e la tecnica dell’automobilismo.